Agenzie di rating nella bufera
Mentre dopo gli interventi delle banche centrali sembra attenuarsi la crisi finaziaria globale, molti si chiedono perchè le agenzie di rating hanno rivisto solo a crisi iniziata la valutazione di alcuni emittenti ad alto rischio.
Ma quale è la consistenza del business intorno alla valutazione dei rating?
Articolo Il Sole 24 Ore del 21 Agosto 2007
22 agosto 2007
17 agosto 2007
Ridotto il tasso di sconto USA
La Federal Reserve ha tagliato a sorpresa di 50 punti base, dal 6,25% al 5,75%, il tasso di sconto.
La banca centrale statunitense ha motivato la decisione con le condizioni di maggiore incertezza che pongono rischi alla crescita dell'economia americana.
La riduzione è strettamente legata alla crisi subprime.
Autore:
Antonio Di Virgilio
alle
15:26
0
commenti
Etichette: Costo danaro
15 agosto 2007
Crisi subprime, liquidità, costo del denaro
In un'intervista rilasciata il 14 Agosto a Il Sole 24 Ore, Giovanni Bossi, a.d. di Banca Ifis unico istituto di credito italiano che si occupa esclusivamente di factoring per le PMI, rileva: "Nei prossimi mesi ci aspettiamo condizioni più severe nella concessione del credito alle aziende, soprattutto quelle meno forti sui ratio patrimoniali e, pur escludendo il razionamento, l'inevitabile rialzo dei tassi comporterà per molte di loro difficoltà nell'accesso al finanziamento e quindi allo sviluppo".
Autore:
Antonio Di Virgilio
alle
16:30
0
commenti
Etichette: Costo danaro, Rapporti banca/impresa, Rating
14 agosto 2007
Centrale rischi - Le segnalazioni inesatte possono cagionare danno
Con la sentenza 12929/07, la Corte di Cassazione ha sancito il diritto, anche per una persona giuridica, a richiedere il danno cagionato da un'errata comunicazione alla Centrale rischi sullo stato di sofferenza di un credito.
Le norme di riferimento: art. 11 Codice Privacy e art. 2050 Codice Civile.
Articolo Il Sole 24 Ore del 13 Agosto 2007
Autore:
Antonio Di Virgilio
alle
09:56
0
commenti
Etichette: Rapporti banca/impresa

Autore:
Antonio Di Virgilio
alle
09:44
0
commenti
Etichette: Costo danaro