18 settembre 2007
17 settembre 2007
Crisi subprime, economia in fase calante, tassi
Le banche centrali sono in fase di attesa per valutare la miscela esplosiva che si sta verificando sui mercati.
La BCE prende tempo per valutare se sia il caso di incrementare il tasso di riferimento dell'Euro.
La FED ha già dato ampi segnali sulla prossima riduzione dei tassi sul Dollaro; l'entità non è certa ma molti ipotizzano una riduzione dello 0,50%.
Intanto il tasso di crescita dell'economia rallenta in tutti i Paesi industrializzati.
Articolo Il Sole 24 Ore del 14 Settembre 2007
Articolo Il Sole 24 Ore del 15 Settembre 2007
Autore:
Antonio Di Virgilio
alle
12:30
0
commenti
Etichette: Costo danaro
12 settembre 2007
Rivedere le regole di Basilea 2
La turbolenza dei mercati ha messo in evidenza difetti nelle regole che stanno per essere applicate.
Shadow Committee: "I modelli hanno sottostimato il grado di esposizione al rischio."
La valutazione del rischio viene orientata verso il medio termine: proposta di inserire un sistema di compensi differiti ai funzionari che tenga conto delle perdite generate dalle insolvenze.
La ricaduta sul mondo delle imprese è certa: credito più rarefatto per chi non ha una posizione consolidata e non presenta garanzie accessorie.
Articolo Il Sole 24 Ore dell'11 Settembre 2007
Shadow Financial Regulatory Committee
Autore:
Antonio Di Virgilio
alle
10:11
1 commenti
Etichette: Agenzie rating, Rating
06 settembre 2007
La Bce lascia invariati i tassi
Il Consiglio direttivo della Bce ha deciso di lasciare invariato al 4% il tasso di riferimento dell'eurozona.
Annunciata una nuova iniezione di liquidità par a 42 miliardi di euro.
Autore:
Antonio Di Virgilio
alle
15:34
0
commenti
Etichette: Costo danaro
Che cosa sta accadendo?
Autore:
Antonio Di Virgilio
alle
10:40
0
commenti
Etichette: Costo danaro
Basilea 2 fa più paura della crisi "subprime"
Credito più selezionato e probabilmente più costoso, questi i riflessi della crisi "subprime".
Anche le fusioni tra istituti possono essere una causa del razionamento del credito.
Attesa per l'applicazione delle norma di Basilea 2.
Articolo Il Sole 24 Ore del 5 Settembre 2007
Autore:
Antonio Di Virgilio
alle
10:36
0
commenti
Etichette: Costo danaro, Rapporti banca/impresa
Mancanza di liquidità nelle PMI
Le PMI del Centro Nord ricorrono sempre in maggior numero ai Confidi a cauda della crisi di liquidità.
Aumenta l'apprensione per l'appuntamento con Basilea 2.
Articolo Il Sole 24 Ore del 5 Settembre 2007
Per le PMI servizi per la valutazione del rating e consulenza finanziaria
Autore:
Antonio Di Virgilio
alle
10:30
0
commenti
Etichette: Costo danaro, Panorama imprese, Rapporti banca/impresa, Rating
Agenzie di rating
Le modalità di valutazione ed il coinvolgimento anche nell'area "affari", mina l'indipendenza delle Agenzie di rating.
Riflessi anche nell'imminente applicazione di Basilea 2.
Articolo Il Sole 24 Ore del 5 Settembre 2007
Autore:
Antonio Di Virgilio
alle
10:24
0
commenti
Etichette: Agenzie rating